Promuovere lo studio e l’analisi dell’istituzione familiare e i suoi componenti contribuendo con soluzioni, proposte e alternative alla sua varia problematica.
Potenziare una maggiore sensibilizzazione della società e delle amministrazioni per quanto riguarda il ruolo che svolge la famiglia
Favorire la promozione sociale e culturale della donna, la difesa dei minori e la terza età.
Denunciare trasgressioni che costituiscano un attentato contro la famiglia e/o i suoi componenti.
Sviluppare e collaborare in progetti di cooperazione con istituzioni private o pubbliche di ambito nazionale e internazionale, con particolare attenzione all’Unione Europea e Iberoamerica.
Promuovere il dialogo interculturale tra persone, associazioni e/o enti nazionali e internazionali, creando per questo delle reti.
